120 anni fa nasce l’anarchico Sante Pollastri, il nemico pubblico n. 1 degli anni Venti

Il 14 agosto 1899 nasce a Novi Ligure (Alessandria) l’anarchico Sante Pollastri, protagonista della cronaca nera degli anni Venti come il Nemico pubblico numero uno per la sua guerra personale contro i Carabinieri e la polizia e per le numerose rapine, anche in Francia. Arrestato nel 1927 a Parigi (Francia) Pollastri viene condannato all’ergastolo e inviato a scontare la pena sull’isola di Santo Stefano. Viene graziato nel 1959 dal presidente Giovanni Gronchi e passa gli ultimi anni della sua vita a Novi praticando l’attività di commerciante ambulante. Pollastri muore il 30 aprile 1978 a Novi Ligure. La sua amicizia con il ciclista Costante Girardengo e la sua comune azione con l’anarchico Renzo Novatore, ispira l’autore Luigi Grechi per la composizione della canzone “Il bandito e il campione” portata al successo da Francesco De Gregori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *