200 anni fa scontro tra cavalleria e popolazione: 11 morti e oltre 400 feriti

Il 16 agosto 1819 gli operai e i ceti medi reclamano la riforma del Parlamento e per questo organizzano un grande comizio di massa ai Saint Peter’s Fields a Manchester (Inghilterra). Ma i magistrati, presi dal panico, ordinano alla Guardia Nazionale di sciogliere la manifestazione con la forza. Undici dimostranti uccisi e più di 400 i feriti. La carneficina scuote l’opinione pubblica: tra i soldati che sparano ci sono alcuni veterani di Waterloo(Belgio)  e quindi l’episodio dei Saint Peter’s Fields viene ricordato col nome di «Peterloo». Il Parlamento emana in conseguenza apposite leggi limitative della libertà di riunione e di stampa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *