Il 16 agosto 1979 muore a Padova l’ex senatrice socialista Lina Merlin, il suo nome è legato alla legge n. 75 entrata in vigore il 20 settembre 1958 (detta legge Merlin) , abolisce le “case chiuse”. , Lina Merlin nasce il 15 ottobre 1887 a Pozzonovo (Padova). Dopo la Liberazione Lina Merlin è eletta alla Costituente e si deve a lei (lo riconosce la Nilde Jotti) se nella formula delle pari dignità dei cittadini fosse inserito: “senza distinzione di sesso”(art. 3 della Costituzione). Tra le sue battaglie più significative c’è quella affinchè le donne possano accedere alla magistratura, il divieto di licenziamento per matrimonio, l’abolizione nei documenti anagrafici della menzione della nascita “illegittima”. Si impegna personalmente nell’organizzazione dei soccorsi per l’alluvione del Polesine del 14 novembre 1951 Nella seconda legislatura dopo la fine della guerra (1953-1958) la Merlin è la sola senatrice eletta.