Il 27 agosto 1789 a Windsor (Inghilterra) lo scienziato William Herschel, con un telescopio a specchio da lui stesso realizzato, scopre Enceladus, satellite di Saturno. Frederick William Herschel nasce il 15 novembre 1738 ad Hannover (Germania) ed emigra in Inghilterra poco dopo lo scoppio della Guerra dei Sette Anni (1756 – 1763). Nel 1776 inizia a costruire i primi telescopi e Il 13 marzo 1781 scopre accidentalmente quello che si sarebbe rivelato essere il pianeta Urano. Nominato Astronomo del Re nel 1972, riceve da Giorgio III duemila sterline per un grande telescopio riflettore, con uno specchio primario del diametro di oltre un metro e una lunghezza focale di 40 piedi. Herschel è anche , nel 1800, lo scopritore dei raggi infrarossi. Herschel muore il 25 agosto 1822 a Slough (Inghilterra).