Il 29 agosto 1859 nel villaggio di Collognes-sous-Saléve (allora Piemonte oggi Francia) si sposano il compositore Giuseppe Verdi e il soprano Giuseppina Strepponi, dopo una lunga relazione iniziata nel 1848. La cerimonia viene celebrata in assoluta segretezza e i testimoni sono il cocchiere che porta i due sposi i chiesa e il campanaro della chiesa. Verdi è al secondo matrimonio; infatti il 4 maggio 1836 sposa nell’oratorio della Santissima Trinità a Busseto Margherita, ventiduenne figlia del suo benefattore, con la quale due anni più tardi va a vivere a Milano in una modesta abitazione a Porta Ticinese. Margherita, il 26 marzo 1837, da alla luce la loro prima figlia, Virginia Maria Luigia, a cui segue Icilio Romano l’11 luglio 1838 ma i due piccoli muoiono in tenera età. Entrambi a un anno e mezzo circa. La moglie Margherita muore di encefalite il 18 giugno 1840 all’età di 26 anni .