Il 29 agosto 1809 nasce a Cambridge (Massachusetts) il medico, poeta e saggista Oliver Wendell Holmes senior. Considerato dai suoi contemporanei come uno dei migliori scrittori del XIX secolo, fu uno dei membri dei Poeti del Focolare. Le sue opere in prosa più famose fanno parte della serie di Breakfast-Table, che ebbe inizio con The Autocrat of the Breakfast-Table (1858). È anche riconosciuto come importante riformatore medico. Dopo il tirocinio presso alcune prestigiose scuole di Parigi (Francia), a Holmes è conferita nel 1836 la laurea in medicina presso l’Harvard Medical School. Le idee espresse in alcuni dei suoi scritti medici, in particolare nel saggio del 1843 riguardo al contagio della febbre puerperale, sono considerate innovative per il periodo. Holmes rende popolari diversi termini, come ad esempio quello di “anestesia”. Il primo romanzo di Holmes; “Elsie Venner”, è pubblicato a puntate sulla rivista “Atlantic” a partire dal dicembre 1859. Intitolato inizialmente “The Professor’s Story”, tratta di una giovane donna nevrotica, la cui madre è morsa da un serpente a sonagli mentre è incinta, così da causare alla figlia una personalità per metà di donna e per l’altra metà di serpente.Holmes muore il 7 ottobre 1894 a Cambridge.