Il 3 settembre 1939 alle 9.00 l’ambasciatore inglese a Berlino Nevile Henderson consegna una nota al Ministro degli esteri tedesco von Ribbentrop con un nuovo ultimatum che segue quello dell’1 settembre. Alle 11,20 von Ribbentrop respinge come inammissibile tale ultimatum e quindi, a Londra la Gran Bretagna dichiara guerra alla Germania in adempimento al patto di assistenza sancito con la Polonia e ordina il blocco navale; contemporaneamente 28 aerei della Raf ricevono l’iordine di individuare le navi da guerra tedesche e un Blenheim del 139° Squadrone è il primo a sorvolare le coste della Germania. Alle 17, a Parigi, anche la Francia fa un’analoga dichiarazione. In Polonia le notizie da Londra e Parigi sono accolte con entusiasmo. Nel corso della giornata dichiarano guerra alla Germania anche Australia, India, Rhodesia e Nuova Zelanda. Nella notte il 51° e il 58° Squadrone della Raf lasciano cadere volantini su Amburgo (Germania), Brema (Germania) e la Ruhr (Germania).