150 anni fa nasce Karl Seitz, presidente dell’Austria dal 1919 al 1920

Il 4 settembre 1869 nasce a Vienna (Austria) il politico Karl Seitz, presidente dell’Austria dal 1919 al 1920. Seitz, maestro di scuola ed esperto di politiche educative del Partito operaio socialdemocratico, entra in politica nel 1901 come deputato al Parlamento e poi all’Assemblea regionale della Bassa Austria. Presidente del partito nel 1918, alla proclamazione della Repubblica diventa presidente dell’Assemblea nazionale provvisoria e di quella Costituente: la Costituzione della Repubblica federale austriaca entra in vigore l’1 ottobre 1920. Seitz viene incarcerato per ordine del cancelliere Engelbert Dollfuss in seguito alla fallita insurrezione operaia del 1934 e viene internato a Mauthausen dai nazisti. Dal 1945 è membro della Camera bassa fino alla morte, che avviene il 3 febbraio 1950 a Vienna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *