80 anni fa, II Guerra mondiale: il Sudafrica dichiara guerra alla Germania.

Il 6 settembre 1939 il Sudafrica dichiara guerra alla Germania. La dichiarazione di guerra della Gran Bretagna alla Germania significa per il Sudafrica un nuovo riavvicinamento agli inglesi e ciò determina la fine della presidenza Hertzog, il quale, attestato su posizioni di neutralità, è costretto a lasciare il posto a Smuts che, il 6 settembre 1939, dichiara guerra alla Germania. Il paese non è però tutto allineato con la decisione presa dal nuovo presidente; le forze armate sudafricane coinvolte nella guerra sono composte da volontari. Una parte della popolazione simpatizza per la Germania nazista, tanto che sorge, all’interno del paese, un movimento filonazista che mette in atto una serie di campagne terroristiche contro il governo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *