L’8 settembre 1919 nasce a Genova, il giornalista Paolo Murialdi. Nel dopoguerra inizia a collaborare con alcuni settimanali e quotidiani a Milano, finchè nel 1950 viene assunto al Corriere della Sera, passa poi al Giorno e ricopre l’incarico di redattore capo centrale e nel 1974 è nominato presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana dove rimane per sette anni. Consigliere di amministrazione della RAI dal luglio 1993 al luglio 1994, Murialdi dedica parte della sua attività intellettuale alla ‘Storia del Giornalismo’ (la prima edizione viene pubblicata da Laterza nel 1974).Tra i suoi lavori di maggior successo, “Come si legge un giornale” (Laterza, 1975) . Murialdi muore il 14 giugno 2006 a Milano.