110 anni fa, Calcio: nasce Giuseppe Viani detto “Gipo”, grande general manager

Il 13 settembre 1909 nasce a Treviso Giuseppe Ferruccio Viani detto “Gipo”, giocatore, allenatore ma soprattutto famoso direttore sportivo del Milan. Dopo Treviso, nel 1929 viene ceduto all’Ambrosiana Inter, esordisce il 6 ottobre 1929 e nella stagione successiva vince lo scudetto. Resta a Milano fino al 1934 quando passa alla Lazio, formando una fortissima linea mediana con Ferraris IV e Fantoni II. Gioca poi nel Livorno e nella Juventus. Come allenatore inventa il “Vianema”: non usa l’attaccante centrale ma lo impiega come un libero e sfrutta le fasce laterali per la manovra offensiva. Dopo aver allenato Lucchese, Palermo, Roma e Bologna, nel 1956 viene ingaggiato dal Milan, che porta alla vittoria di 2 scudetti (1956-1957 e 1958-1959). Viani è anche Commissario tecnico della nazionale nel 1960 ma viene ricordato come Direttore sportivo del Milan, con Nereo Rocco da lui voluto come allenatore: il Milan vince la sua prima Coppa dei Campioni il 22 maggio 1963 e nel 1965 fa uno scambio con la Roma mandando nella capitale Benitez e portando in rossonero Schnellinger, colonna della difesa, e il centravanti Sormani, che è in prestito alla Sampdoria. Gipo Viani muore il 6 gennaio 1969 a Ferrara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *