Il 14 settembre 1939 a Stratford (Connecticut, Usa) primo volo del primo elicottero in configurazione a singolo rotore, stabile e controllabile. Ai comandi il progettista Igor Sikorsky il Vought-Sikorsky VS-300 si alza per diversi metri, pur se legato cautelativamente a terra tramite delle cime. La struttura in tubi d’acciaio saldato è completamente a vista così come le componenti meccaniche interne. Non c’è l’abitacolo ma un piano completamente aperto su cui sono installati il sedile ed i dispositivi di controllo. Il velivolo si dimostra ancora difficile da governare ma promettente nello sviluppo. Il primo volo libero del VS-300 avviene il 13 maggio 1940. Igor Sikorsky nasce il 25 maggio 1889 a Kiev (Ucraina) e si appassiona agli aerei in un viaggio in Germania nel 1908 e successivamente a Parigi(Francia) nel 1909 dove conosce, tra gli altri, Louis Blériot, primo trasvolatore della Manica. Il 13 maggio 1913 Sikorsky pilota il Bolshoi Baltiski, che lui chiama Le Grand, nel primo volo del suo primo aereo, che è anche il primo aereo con quattro motori a combustione interna. Emigra negli Stati uniti nel 1919 e nel 1923 a Stratford fonda la Sikorsky Aero Engineering Company e produce il S-29, uno dei primi aerei a doppio motore negli Stati uniti, con una capacità di 14 passeggeri e una velocità di 115 miglia all’ora. Nel 1928 diventa cittadino americano e nel 1929 vende la società alla United Aircraft. Sikorsky muore il 26 ottobre 1972 a Easton (Connecticut, Usa).