100 anni fa, Ciclismo: nasce il grande campione Fausto Coppi

Il 15 settembre 1919 nasce a Castellania (Alessandria) il grande campione di ciclismo Fausto Coppi. Un uomo solo al comando, la sua maglia è bianco-celeste, il suo nome è Fausto Coppi. (Mario Ferretti, commentatore della Cuneo-Pinerolo, terzultima tappa del Giro d’Italia del 1949). Vince cinque volte il Giro d’Italia (1940, 1947, 1949, 1952 e 1953) stabilendo un record, e due volte il Tour de France (1949 e 1952). Cinque affermazioni al Giro di Lombardia (1946, 1947, 1948, 1949 e 1954) (record), tre vittorie alla Milano-Sanremo (1946, 1948 e 1949). Campione del mondo nel 1953. Nel ciclismo su pista è Campione del mondo d’inseguimento nel 1947 e nel 1949 e primatista dell’ora (45,798 km) dal 1942 al 1956. Fausto Coppi muore il 2 gennaio 1960 a Tortona (Alessandria). Leggendaria la sua rivalità con Gino Bartali, che divide l’Italia nell’immediato dopoguerra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *