Il 15 settembre 1789 nasce a Burlington (New Jersey) James Fenimore Cooper considerato il primo vero romanziere americano. La sua opera più importante, “L’ultimo dei Mohicani”, è uno dei romanzi più letti in tutto il mondo e, insieme agli altri quattro romanzi che compongono “I racconti di Calza di Cuoio”, influenza enormemente il modo di considerare gli Indiani d’America e il periodo di frontiera della storia americana. L’immagine romantica della frontiera, il forte, coraggioso, e sempre pieno di risorse pioniere (vale a dire Natty Bumppo), così come lo stoico, saggio, nobile e “uomo rosso” (vale a dire Chingachgook) sono per lo più caratterizzazioni di Cooper, che scrive anche numerose storie di mare. James Fenimore Cooper muore il 14 settembre 1851 a Cooperstown (New York).