Il 16 settembre 1949 a Bonn (Repubblica Federale di Germania) Konrad Adenauer, leader della Cdu che vince le elezioni politiche del 15 agosto 1949, viene eletto Cancelliere ed è il primo prémier della nuova Repubblica Federale di Germania. Adenauer nasce il 5 gennaio 1876 a Colonia (Germania) cattolico, entra in politica nel 1896 nel consiglio municipale; diventa vice-sindaco nel 1899 e sindaco dal 1917 al 1933. Imprigionato brevemente dopo la “notte dei lunghi coltelli” del 30 giugno-2 luglio 1934 Adenauer continua a cambiare residenza per sfuggire alle persecuzioni naziste. Però dopo il fallito attentato a Hitler del 20 luglio 1944 viene nuovamente imprigionato. Dopo la guerra e la divisione della Germania in due parti, Adenauer ritorna alla guida dei Cristiano democratici e vince le prime elezioni politiche. Adenauer resta in carica come Cancelliere fino al 16 ottobre 1963, è anche Ministro degli Esteri dal 1951 al 1957, e muore il 19 aprile 1967 a Bad Honnef (Repubblica Federale di Germania). E’ certamente uno dei grandi padri dell’Unione europea.