Il 20 settembre 1909 nasce a Poppi (Arezzo) lo scenografo e costumista Piero Gherardi. Dopo aver fatto l’arredatore, si occupa di scene e costumi per il cinema, in particolare per Federico Fellini e i maestri del neorealismo. Gherardi ottiene, nel corso della sua carriera, due Oscar: uno con “La dolce vita” (1960) e l’altro con “Otto e mezzo” (1964). Sempre per Fellini realizza le scenografie di “Le notti di Cabiria” (1959), “Giulietta degli spiriti” (1965). Lavora per Zampa, Monicelli e, in televisione, per Comencini (Le avventure di Pinocchio, 1971) ottenendo 4 Nastri d’argento. Gherardi muore l’8 giugno 1971 a Roma.