Il 20 settembre 1999 esce a Londra (Inghilterra) il libro “The Sword and the Shield: The Mitrokhin Archive and the Secret History of the KGB” (la Spada e lo Scudo: l’archivio Mitrokhin e la storia segreta del Kgb, esce in Italia con il titolo “L’ archivio Mitrokhin”, edito da Rizzoli nel 1999) dello storico inglese Christopher Andrew e dell’ex agente sovietico Vasili Mitrokhin. La Spada e lo Scudo costituiscono il simbolo del Kgb. Christopher Maurice Andrew nasce il 23 luglio 1941 ed è professore di storia moderna e contemporanea e preside della facoltà di storia presso l’università di Cambridge (Inghilterra).. E’ il massimo studioso del ruolo dei servizi segreti del XX secolo. Vasili Nikitich Mitrokhin nasce il 3 marzo 1922 a Yurasovo (Russia Centrale, Urss) ed entra nello spionaggio nel 1948 e negli anni è anche speaker delle trasmissioni di propaganda sovietica ascoltato dalla BBC e da Voice of America. Alla caduta dell’Unione sovietica, con tutto il suo archivio segreto raggiunge Riga (Lettonia) e va nell’ambasciata americana per offrire alla Cia il suo materiale. Non viene creduto attendibile e quindi va all’ambasciata inglese dove viene ascoltato con attenzione e dopo un mese di contatti con l’MI6 viene trasferito in Inghilterra. Mitrokhin muore il 23 gennaio 2004 a Londra.