90 anni fa nasce il regista Vittorio Taviani.

Il 20 settembre 1929 nasce a San Miniato (Pisa) il regista Vittorio Taviani, nome storico del cinema italiano con il fratello Paolo. “Un uomo da bruciare” (1962) e “I fuorilegge del matrimonio” (1963), sono l’inizio della carriera . Nel 1967 i due Taviani realizzano “I sovversivi” e “Sotto il segno dello Scorpione” (1969). Il primo grande successo internazionale arriva con “Padre padrone” (1977) che vince la Palma d’Oro e il Premio della Critica al Festival di Cannes. Il loro film “La notte di San Lorenzo” del 1982 vince numerosi premi tra cui il Gran Premio della Giuria e il Premio della Giuria Ecumenica al Festival di Cannes e cinque David di Donatello (miglior film, miglior regia, miglior direttore della fotografia, miglior montaggio e miglior produttore). Nel 1986 ricevono il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. I fratelli Taviani si ispirano spesso alla letteratura, “Kaos” (1989) è tratto dalle novelle di Pirandello e nel 1996 portano sullo schermo “Le affinità elettive” di Goethe. I due registi considerano Tolstoj la loro stella polare e dopo “Il sole anche di notte” (1989), girano per la televisione una riedizione di “Resurrezione” (2000). Vittorio Taviani muore il 15 aprile 2018 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *