20 anni fa primo bypass cardiaco a torace chiuso

Il 24 settembre 1999 a London (Ontario, Canada) manovrando un robot chiamato Zeus un chirurgo canadese esegue per la prima volta al mondo un intervento di bypass cardiaco a torace chiuso. Ad intervenire fisicamente sul malato sono stati infatti tre “bracci” meccanici interattivi, uno che guida l’endoscopio, la telecamera interna che permette di visualizzare la zona dell’operazione, e due che manipolano i microscopici strumenti chirurgici, inseriti nel torace attraverso piccolissime incisioni. Un chirurgo, seduto al computer, controlla l’endoscopio con brevi comandi verbali, muovendo a distanza i microbisturi grazie a speciali “manici” di grandezza normale. L’operazione dura sei ore e si conclude felicemente, e il paziente, un uomo di 60 anni, può lasciare l’ospedale pochi giorni dopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *