20 anni fa, Tennis: Serena Williams vince per la prima volta gli Us Open battendo Martina Hingis

Il 4 settembre 1999 a New York (New York, Usa) sul centrale di Flushing Meadows, la statunitense Serena Williams si aggiudica gli Us Open di tennis battendo in finale la svizzera Martina Hingis, numero 1 mondiale, con il punteggio di 6/3-7/6. Per Serena è la quarta vittoria dell’anno, e quarta in assoluto, e la prima in un torneo dello Slam; inoltre è la seconda tennista di origine afroamericana a vincere il torneo dopo Althea Gibson nel 1958. Serena Jameka Williams nasce il 26 settembre 1981 a Saginaw (Michigan) ed esordisce nel circuito professionistico nel 1997.

20 anni fa riprende il processo di pace tra israeliani e palestinesi

Il 4 settembre 1999 al Golf Resort di Sharm el Sheik (Egitto), il premier israeliano Barak e il leader palestinese Arafat firmano la ripresa del processo di pace in Medio Oriente. Sono presenti allo storico incontro anche il presidente egiziano Mubarak, re Abdullah di Giordania e il segretario di Stato americano, Madeleine Albright, “commesso viaggiatore” mediorientale, reduce da una visita lampo a Damasco e Beirut. La “pace di mezzanotte”, come è stata definita l’intesa, nella più rinomata stazione balneare del Sinai ha un simbolismo particolare: perché Sharm el-Sheik, occupata come tutta la penisola da Israele nella guerra dei Sei Giorni del 1967, viene restituita all’Egitto nel 1982 grazie agli accordi di Camp David e diventa il fiore all’occhiello della nuova economia egiziana grazie a un’invasione di investimenti e turisti stranieri, nella fattispecie soprattutto italiani.

30 anni fa muore lo scrittore belga George Simenon, padre del Commissario Maigret

Il 4 settembre 1989 muore a Losanna (Svizzera) per un tumore al cervello lo scrittore belga George Simenon, creatore del celebre Commissario Maigret. Georges Joseph Christian Simenon nasce il 13 febbraio 1903 a Liegi (Belgio), scrittore prolifico con centinaia di romanzi, tradotti in tutto il mondo con vendite di oltre settecento milioni di copie. La narrativa di Simenon è caratterizzata da storie nelle quali i personaggi, quasi sempre umili o appartenenti alla piccola borghesia, ma anche ricchi e rinomati, si trovano coinvolti in vicende drammatiche, mentre il Commissario Maigret è protagonista di 75 romanzi e 28 racconti. Quindi Simenon è l’inventore di una nuovo modo di scrivere gialli e molti dei suoi romanzi diventano film, sceneggiati e serie televisive.

60 anni fa, Salto con gli sci: nasce Armin Kogler, vince due ori mondiali

Il 4 settembre 1959 nasce a Innsbruck (Austria) Armin Kogler che vince due titoli mondiali nel salto con gli sci. Nel 1979 conquista a sorpresa l’oro nel trampolino da 185 metri a Planica (Slovenia) e sullo stesso trampolino, nel 1981, stabile il record con un salto di 180 metri di lunghezza. L’altra medaglia d’oro la ottiene nel 1982 a Oslo (Norvegia) nel trampolino normale (da 80-100 metri), insieme ad un argento a squadre e ad un bronzo nel trampolino da 120 metri. Kogler in carriera ha anche un argento a squadre nel trampolino da 120 metri nel 1985 a Seefeld (Austria). Kogler si ritira dopo questa gara.

80 anni fa nasce il pilota automobilistico e imprenditore Mario Casoni

Il 4 settembre 1939 nasce a Finale Emilia (Modena) il pilota automobilistico ed imprenditore Mario Casoni, dal 1999 Cavaliere del Lavoro. Casoni inizia l’attività amatoriale di pilota automobilistico nel 1962, vincendo il campionato italiano negli anni 1963, 1964 e 1965, dove debutta come pilota ufficiale della Scuderia Ferrari ma deve interrompere l’attività professionale per la morte del padre. Comunque Casoni per dieci anni gareggia nel Campionato Mondiale Marche ottenendo significativi risultati e riconoscimenti. Nel 1965 assume la guida dell’azienda di famiglia, fondata nel 1814 e costruisce un nuovo stabilimento. La Casoni Fabbricazione Liquori oggi opera anche sui mercati esteri. In Slovacchia, con uno stabilimento controllato direttamente; in Siberia e in Cina, con la produzione attraverso accordi indiretti di joint venture. La Casoni è leader in Italia nel settore “Private Label” e, per volume di produzione, è fra le prime cinque aziende nazionali. Mario casoni è stato presidente nazionale del Consiglio Centrale Piccola Industria e vice presidente di Confindustria dal 1996 al 1999.

80 anni fa, II Guerra mondiale: le truppe tedesche assediano la città

Il 4 settembre 1939 le truppe tedesche, dopo aver conquistato con un blitz l’1 settembre l’ufficio postale di Danzica – i cui impiegati combattono 15 ore e poi si arrendono ma vengono ugualmente massacrati – iniziano l’assedio della città, che si concluderà con la capitolazione delle forze militari polacche il 7 settembre.

80 anni fa, II Guerra mondiale: la RAF bombarda basi navali tedesche

Il 4 settembre 1939 ventinove bombardieri inglesi colpiscono navi da guerra tedesche nei porti di Wilhelmshaven e Brunsbüttel ma senza fare particolari danni. Nell’attacco la Raf perde 11 aerei.

80 ani fa, II Guerra mondiale: Giappone, Olanda e Belgio sono neutrali

Il 4 settembre 1939 il Giappone dichiara la sua neutralità nel conflitto europeo. Analoga dichiarazione viene da Olanda, che comunque si mette in stato di guerra, e Belgio

80 anni fa, II Guerra mondiale: evacuate 600.000 persone

Il 4 settembre 1939 il governo inglese, dopo aver dichiarato guerra alla Germania il giorno 3, provvede ad evacuare da Londra 600.000 persone tra vecchi, donne e bambini per prudenza in previsione di possibili attacchi aerei e di bombardamenti della Luftwaffe.

100 anni fa, Tennis: Johnston vince gli US Championships battendo Tilden

Il 4 settembre 1919 a New York, sui campi del West Side Tennis Club di Forest Hills, William “Little Bill” Johnston vince la 39^ edizione degli Us National Championship di tennis battendo William Taten Tilden II (6/4-6/4-6/3). Per Johnston, che nasce il 2 novembre 1894 a San Francisco (California), è il secondo successo dopo quello del 1915 e si imporrà a Wimbledon nel 1923. Johnston muore di tubercolosi l’1 maggio 1946 a San Francisco (California, Usa).