L’1 ottobre 1969 a Sestri Levante (Genova) prima rappresentazione pubblica di “Mistero buffo” di Dario Fo, presentato da Nuova Scena nella Stagione Teatrale ARCI in occasione di un convegno teatrale. “Mistero buffo” viene provato il 30 maggio 1969 all’Università statale di Milano. Nel Mistero Buffo , Fo unico attore in scena, recita una fantasiosa rielaborazione di testi antichi in Grammelot. Il Grammelot è un linguaggio teatrale derivato dalla tradizione della Commedia dell’Arte costituito da suoni che imitano il ritmo e l’intonazione di un idioma reale.