Il 2 ottobre 1989 muore a Napoli l’attore teatrale Vittorio Caprioli. Caprioli nasce il 15 agosto 1921 a Napoli e nel 1950 fonda con Franca Valeri (sua moglie) e Alberto Bonucci la compagnia del “Teatro dei Gobbi” che propone spettacoli satirico, fatto di gag sornione e di battute mordaci, totalmente privo di testi scritti. Successivamente Caprioli si allontana dal teatro per dedicarsi, sia come attore sia come regista, al cinema: fra le sue pellicole migliori vanno ricordate: come attore, Luci del varietà (1951), Carosello napoletano (1953) e Zazie nel metrò (1960), come regista di Parigi o cara (1962). Lavora anche per la televisione, La sua ultima e importante interpretazione è la Trilogia del teatro nel teatro di Luigi Pirandello con la regia di Giuseppe Patroni Griffi.