Il 4 ottobre 1959 dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan, Urss) viene lanciato nello spazio il Lunik 3 con l’obiettivo di circumnavigare la Luna fotografandone l’emisfero invisibile. Il satellite invia le prime immagini della faccia nascosta della luna il 7 ottobre 1959. Su un totale di 29 fotografie che coprono il 70% del lato opposto sono prese, 17 riescono. Si crede che la sonda sia bruciata al rientro nell’atmosfera della Terra tra marzo o aprile del 1960, ma potrebbe essere sopravvissuta in orbita fino a dopo il 1962.