Il 7 ottobre 1849 muore a Baltimora (Maryland) lo scrittore e poeta Edgard Allan Poe inventore del racconto poliziesco (detective story) e del giallo psicologico. Poe nasce il 19 gennaio 1809 a Boston (Massachusetts) ed è tra le figure più importanti della letteratura americana. Comincia a scrivere rime e poesie e nel 1935, escono i primi racconti. Tra il 1837 e il 1838 scrive “Storia di Arthur Gordon Pym”, uno dei libri più famosi e tra i più rappresentativi della sua narrativa del terrore. “I delitti della rue Morgue”, è invece considerato il racconto capostipite del genere poliziesco. Il detective criminologo Auguste Dupin è antesignano di quegli investigatori “deduttivi” che avranno in Sherlock Holmes il più celebre rappresentante. Edgard Allan Poe raggiunge la celebrità con “Lo scarabeo d’oro” (1843) e “Il corvo e altre poesie” (1845). Dopo la morte della moglie per tubercolosi nel 1847 Poe cade in uno stato di prostrazione e di disperazione che lo porta alla morte.