60 anni fa muore per embolia polmonare il celebre tenore Mario Lanza

Il 7 ottobre 1959 muore improvvisamente a Roma per un attacco di cuore, il celebre tenore Mario Lanza, che è anche interprete del film “Il grande Caruso”. Alfred Arnold Cocozza, questo il suo vero nome, nasce il 31 gennaio 1921 a Filadelfia (Pennsylvania, Usa), è un talento naturale e viene formato dall’ex cantante lirica Irene Williams e dal maestro Serge Koussevitzky. Cocozza debutta il 7 agosto 1942 ne “Le allegre comari di Windsor” di Nicolai, con il ruolo di Fenton, riscuotendo unanimi consensi. Assume quindi il nome di Mario Lanza in onore della madre. Nel 1947 la MGM lo chiama per 7 film musicali con il top ne “Il grande Caruso” in cui 15 pezzi del repertorio di Caruso. Il 26 giugno 1951 firma un contratto con la Coca Cola per interpretare uno spettacolo televisivo con cadenza settimanale, The Mario Lanza Show, di cui vengono realizzate 59 puntate, trasmesse dalle reti CBC ed NBC. Ma il suo amore resta sempre l’opera e, nel 1957, parte con la famiglia per l’Italia, dove nel (1958) gira Arrivederci Roma, un film con Renato Rascel e Marisa Allasio; nell’occasione, incide anche la celeberrima canzone che dà il titolo al film.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *