Il 10 ottobre 1999 a Leicester (Inghilterra) allo stadio di Welford Road, salotto del rugby con i suoi 107 anni di storia appiccicati sulle tribune di ferro e le “terraces” con il pubblico in piedi ad un soffio dal campo, l’Italia viene eliminata dopo aver perso per 28-25 contro Tonga . L’ Italia del rugby esce dalla Coppa del mondo in maniera più che dignitosa, dopo lo sfascio contro gli inglesi, pagando troppo caro un “drop” da 40 metri dell’ estremo Tu’ ipolotu, capelli tinti di biondo e piede assassino. A tempo scaduto c’ è ancora spazio per il castigo: è Tonga ad allungare sul filo di lana, 28 – 25. Pochi istanti prima Diego Dominguez, con uno dei suoi magici calci di punizione, aveva impattato, regalando agli azzurri l’ illusione di essere ancora vivi.