20 anni fa 4 condanne per il rogo al Galeazzi

Il 13 ottobre 1999 a Milano, si conclude con 4 condanne, per complessivi 16 anni e mezzo, il processo di primo grado per il rogo nella camera iperbarica dell’ospedale Galeazzi di Milano. Dietro il fuoco che il 31 ottobre 1997 uccide dieci pazienti e il loro infermiere dentro una camera iperbarica trasformatasi improvvisamente in altoforno, non c’è una “tragica fatalità” ma solo una catena di imprudenze e omissioni, con precise responsabilità e con ben individuati i colpevoli. Tutti condannati: dall’ ex presidente nonché proprietario dell’ istituto, Antonino Ligresti, al primario del reparto, Giorgio Oriani; dal consigliere delegato alla sicurezza, Silvano Ubbiali, al tecnico di turno quel giorno, Andrea Bini. E le condanne loro inflitte sono pesantissime, dai cinque anni e mezzo affibbiati al primario sino ai tre e mezzo decisi per Ligresti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *