Il 15 ottobre 1389 muore a Roma Papa Urbano VI. Bartolomeo Prignano, questo il suo nome, nasce nel 1318 a Napoli e, Arcivescovo di Bari, quindi non membro del collegio cardinalizio, viene eletto al soglio pontificio l’8 aprile 1378, intronizzato il 9 aprile 1378 e incoronato il 18 aprile 1378 Di temperamento arrogante e imperioso verso i cardinali, dopo soli cinque mesi dalla sua elezione la maggioranza dei cardinali si incontra a Fondi (Roma) e procede all’elezione di Roberto da Ginevra, che assume il titolo di Clemente VII, nato Roberto di Ginevra ( 1342, Annecy (Francia) – 16 settembre 1394, Avignone, Francia)), eletto antipapa il 20 settembre 1378 . Inizia cosi il Grande Scisma d’Occidente.