80 anni fa muore Vincenzo Lancia, fondatore dell’omonima casa automobilistica

Il 15 febbraio 1937 muore a Torino per un attacco di cuore nella notte il corridore automobilistico e industriale Vincenzo Lancia. Lancia nasce il 24 agosto 1881 a Fobello (Vercelli) e esordisce nelle corse giovanissimo; nel 1902 stabilisce il record nella Susa-Moncenisio su una Fiat 24 cavalli e lo migliora due anni dopo. Il 29 novembre 1906 fonda a Torino la fabbrica di automobili Lancia & C. S.p.a. producendo vetture di grande successo per la qualità e le performance. Lancia rimane sempre legato anche al mondo delle corse, dando anche pieno appoggio alla costruzione dell’Autodromo Nazionale Monza, pista famosissima in tutto il mondo e che ancora oggi ospita, tra gli altri, il Gran Premio d’Italia di Formula 1, di cui Vincenzo pone la prima pietra nel 1922. Il 22 maggio 1930, con gli industriali Gaspare Bona, Battista Farina detto Pinin, Giovanni Battista Devalle, Pietro Monateri, Arrigo De Angeli fonda a Torino la carrozzeria Pininfarina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *