Il 25 febbraio 1837 a Vienna (Austria) l’imperatore Ferdinando I d’Asburgo firma la Sovrana Risoluzione che permette la nascita di una Società per Azioni alla quale viene promesso il richiesto e necessario “privilegio” che porta, il 12 luglio 1837 a Venezia, i dieci fondatori veneti garantiscono da soli la somma di un milione di fiorini (circa tre milioni di lire austriache) per dare inizio al progetto della Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta, da Milano a Venezia.