40 anni fa, Calcio: Diego Armando Maradona debutta in Nazionale a 16 anni

Il 27 febbraio 1977 a Buenos Aires (Argentina) Diego Armando Maradona debutta con la nazionale argentina all’età di 16 anni e 4 mesi nella partita Argentina-Ungheria allo stadio “La Bombonera”. Al 20′ minuto della ripresa il ct argentino Cesar Menotti manda in campo Maradona che, nonostante l’emozione, disputa una discreta partita. Diventerà in seguito capitano della nazionale argentina, protagonista assoluto della Coppa del Mondo nel 1986 in Messico. Nella finale guiderà l’Argentina contro la Germania Ovest alla conquista del suo secondo titolo mondiale. Maradona nasce il 30 ottobre 1960 a Buenos Aires e comincia a giocare nell’Argentinos Junior, debuttando in prima squadra a sedici anni, dove rimane fino al 1980. Si trasferisce poi al Boca Junior dove resta per due stagioni. Gioca due campionati in Spagna nel Barcellona (1982-1984) con cui vince una Coppa di Spagna, ma dove resta a lungo fermo per un grave infortunio di gioco. Trasferitosi al Napoli, diventa presto idolo e simbolo della città. Con la squadra partenopea Maradona vince due scudetti (1987 e 1990), una Coppa Italia (1987), una Coppa Uefa (1989) e una Supercoppa di Lega (1990). Risultato positivo a diversi controlli antidoping con conseguenti squalifiche, nel giorno del suo 37° compleanno, el “Pibe de oro” annuncia il suo ritiro dal calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *