90 anni fa nasce il cantante Harry Belafonte, re del “calypso”

L’1 marzo 1927 nasce a New York (New York, Usa) il cantante e attore Harold George “Harry” Belafonte: il suo primo grande successo giunge nel 1956 con l’album “Calypso”, che comprende le famosissime “Banana boat song” (nota anche come Day-O), “Matilda”, “Brown skin girl” e che riporta in auge la musica calypso. Come attore, interpreta molti film, tra cui “L’isola nel sole” (1957), “Uptown saturday night” (1974), “First look” (1984) e “The player” (1992). Attivo nell’ambito degli aiuti umanitari, Belafonte contribuisce, tra le varie iniziative, all’organizzazione della registrazione dell’album e del video “We are the world”, a sostegno degli aiuti contro la carestia in Africa. Nel 1987 è nominato ambasciatore dell’Unicef e nel 1988 i Corpi della pace lo premiano come Leader della pace. Il suo impegno contro ogni forma di razzismo, e in particolare contro la segregazione razziale nel continente africano, è presente anche nelle sue canzoni, come prova l’album “Paradise in Ganzankulu” (1988). Belafonte è il primo afro-americano della storia a ricevere il Kennedy Center Honors nel 1989; successivamente riceve anche la National Medal of Arts (1994) e riceve il Grammy Lifetime Achievement Award (2000). Belafonte tiene il suo ultimo concerto nel 2003 e Nel 2012 riceve il Pardo alla carriera dal Festival internazionale del film di Locarno (Svizzera).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *