Il 14 marzo 1847 nasce a Salvador de Bahia (Brasile) Antonio Federico Castro Alves, considerato il poeta nazionale brasiliano, oltre che il rappresentante più tipico del romanticismo. Di sentimenti democratici, subisce l’influsso di Victor Hugo nei suoi poemi dedicati alla campagna antischiavista: notissimo “O navio negreiro”. Tuttavia la critica moderna accusa quei poemi (riuniti postumi in raccolte quali “Vozes d’África” e “Os escravos”) di magniloquenza e retorica, mentre segnala il melodico pathos delle poesie paesistiche e d’amore di “Espumas flutuantes” (1870) e il senso della storia presente nel dramma “Gonzaga ou a revolução de Minas” (postumo, 1875). Antonio de Castro Alves muore il 6 luglio 1871 a Salvador de Bahia.