Il 14 marzo 1957 nasce a Roma il politico Franco Frattini. Laureato in giurisprudenza, vince sia il concorso in magistratura sia quello di avvocatura dello Stato. Inizia la sua carriera nel 1981 prima come procuratore dello Stato a Roma, poi come giudice amministrativo al Tar del Piemonte. Nel 1986 diventa consigliere di Stato. Viene chiamato ad assumere incarichi di consulenza giuridica all’ufficio legislativo del ministero del Tesoro e a Palazzo Chigi. Nel governo Ciampi affianca Andrea Manzella in qualità di vicesegretario generale. Nel maggio 1994 Frattini è nominato dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi segretario generale di Palazzo Chigi. Nel gennaio 1995, Lamberto Dini lo chiama nel suo governo come ministro per la Funzione pubblica e per gli affari regionali. Nel 1996 è eletto alla Camera per Forza Italia e diventa presidente del comitato parlamentare per i Servizi di informazione e sicurezza. Ministro degli esteri nel secondo Governo Berlusconi dal 14 novembre 2002, il 4 novembre 2004 è nominato per il portafoglio della Giustizia nella Commissione Europea, al posto del contestato collega Rocco Buttiglione e si dimette dall’esecutivo. Dal 2012 Frattini ritorna al Consiglio di Stato, dove ha lavorato prima di entrare in politica, inoltre dal 2012 è il Presidente della Società italiana per l’organizzazione internazionale. Dal 2014 Frattini è giudice dell’Alta corte di giustizia sportiva del CONI, il più alto incarico della giustizia sportiva italiana.