1680 anni fa muore l’imperatore Costantino, suo l’Editto di Milano

Il 22 marzo 337 muore a Nicomedia (oggi Smirne) in Anatolia (oggi Turchia) l’imperatore Costantino I, detto anche Il Grande. Flavio Valerio Aurelio Costantino nasce il 25 luglio 306 a Naissus (oggi Niš) in Mesia (oggi Serbia). Viene proclamato Imperatore il 25 luglio 306 alla morte di Costanzo Cloro. Costantino è una delle figure più importanti dell’Impero romano che riforma largamente e nel quale favorisce la diffusione del cristianesimo. Tra i suoi interventi più significativi, la riorganizzazione dell’amministrazione e dell’esercito, la creazione di una nuova capitale a oriente (Costantinopoli) e la promulgazione dell’Editto di Milano sulla libertà religiosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *