Il 24 marzo 1927 nasce a Wasserburg am Bodensee (Baviera, Germania) Martin Walser, esponente del Gruppo 47, è tra i rappresentanti più significativi della letteratura tedesca del dopoguerra. La sua attività di scrittore inizia dopo gli studi di letteratura, filosofia e storia a Regensburg (Germania) e Tubinga (Germania). La sua fama si fonda sulla ‘Trilogia di Kristlein’ (Dopo l’intervallo, 1960; L’unicorno, 1966; e La caduta, 1973), che mette a nudo con tono ora ironico ora sarcastico i vizi della società tedesca al tempo del miracolo economico.