Il 6 aprile 1927 nasce a Long Island (New York, Usa) il sassofonista Gerry Mulligan, considerato il migliore solista di jazz del suo strumento. Esordisce nel 1949 come arrangiatore e solista nella piccola orchestra di Miles Davis. In seguito, trasferitosi a Los Angeles (California, Usa) nel 1952, dà vita a un quartetto formato da Chet Baker alla tromba, Bob Whitlock al contrabbasso e Chico Hamilton alla batteria.che agisce nell’ambito del cool jazz , distinguendosi però per la moltiplicazione degli effetti strumentali e per un uso assai più frequente del contrappunto. Conclusa l’esperienza con il quartetto, fonda e dirige formazioni proprie: un altro quartetto (con Bob Brookmeyer al posto di Baker), un sestetto e, soprattutto, la più originale big band degli anni Sessanta, la “Concert Jazz Band”. Negli anni Settanta si esibisce come solista in numerose formazioni, mentre qualche anno più tardi costituisce un’altra big band sul modello della precedente. In seguito continua a esibirsi in pubblico come solista riducendo molto il numero delle incisioni. Mulligan muore il 20 gennaio 1996 a Darien (Connecticut, Usa).