Il 15 aprile 2007 muore a Roma la giornalista ed esponente politica Maria Antonietta Macciocchi. La Macciocchi nasce il 23 luglio 1922 a Isola del Liri (Frosinone), direttrice di “Noi donne” e di “Vie nuove”, è corrispondente a Parigi (Francia) dell’Unità e nel 1968 è eletta deputato per il Pci. Allontanata dal partito nel 1977 in seguito alla sua polemica nei confronti della linea ufficiale (Lettere dall’interno del P.C.I. a Louis Althusser, 1969; Per Gramsci, 1974; Dopo Marx aprile, 1978), nel 1979 è nuovamente deputato, ma per il Partito Radicale, per il quale è eletta al Parlamento europeo nel 1984. Nel 1992 la Macciocchi è insignita dal presidente Mitterrand della Legion d’Onore per l’intensa attività intellettuale svolta in Francia (tra l’altro insegna per dieci anni tra l’Università di Vincennes e la Sorbona).