Il 16 aprile 1997 muore a Parigi (Francia) il disegnatore, romanziere e sceneggiatore di origine polacca Roland Topor. Nel 1964 scrive “Le locataire chimérique”, romanzo che presto prende il titolo della bellissima trasposizione cinematografica di Roman Polanski, con Isabelle Adjani, del 1976: “L’inquilino del terzo piano”. Topor nasce il 7 gennaio 1938 a Parigi e studia alla Ecole des Beaux-Arts di Parigi. Alla fine del 1976 diviene famoso in tutta Europa con il pezzo teatrale, messo in scena a Bruxelles (Belgio), “Leonardo lo sapeva”. Le illustrazioni e i manifesti di Topor sono caratterizzati da humour nero e tratti macabri e seguono la tradizione del surrealismo. Celbri alcuni suoi manifesti, come quello per il film “Il tamburo di latta” (dal romanzo di Günter Grass, con la regia di Volker Schlöndorff) e per “Passioni” di Nagisa Oshima. Come sceneggiatore, Topor collabora al film “Casanova” di Federico Fellini.