160 anni fa nasce il filosofo Lucien Levy-Bruhl, autore della teoria del prelogismo

Il 19 aprile 1857 nasce a Parigi (Francia) il filosofo Lucien Levy-Bruhl, autore della teoria del prelogismo, secondo la quale verrebbe negata alla mentalità primitiva la capacità di formulare i concetti di causalità e d’identità. Professore di storia della filosofia moderna alla Sorbona, membro dell’Institut e direttore della Revue philosophique, i suoi interessi filosofici lo portano dapprima verso Kant, in seguito verso Jacobi, nella ricerca del valore delle facoltà extrarazionali dell’uomo, e verso il positivismo per cercarvi la connessione fra filosofia e scienza che trovò nella spiegazione sociologica. Subisce poi l’influsso di Durkheim e si dedica allo studio della mentalità primitiva. Secondo Levy-Bruhl il pensiero, nelle società primitive, si basa su categorie del tutto differenti da quelle che regolano la mente dell’uomo nelle civiltà moderne. Levy-Bruhl muore il 13 marzo 1939 a Parigi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *