80 anni fa varata la legge sui consorzi volontari

Il 22 aprile 1937 la legge n. 961 prende in considerazione “i consorzi volontari, comunque denominati o costituiti” aventi “per oggetto la disciplina della produzione o della vendita fra gli esercenti di uno stesso ramo, o di rami fra loro connessi, di attività economica, ivi compresi i consorzi che raggruppano aziende produttrici di servizi”. La disciplina legale è concepita nel senso di regolare il fenomeno della concorrenza tra imprese, al fine di un suo coordinamento con la politica economica generale, così come negli altri paesi europei si è già iniziato a fare. Si pensa che la produzione migliorerà con uno strumento di regolamentazione della concorrenza tra imprese, il consorzio appunto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *