100 anni fa nasce il drammaturgo Robert Anderson, autore di “Tè e simpatia”

Il 28 aprile 1917 nasce a New York (New York, Usa) il drammaturgo Robert Woodruff Anderson, nel 1945 vince un premio nazionale per la miglior commedia scritta da un militare statunitense in servizio attivo. Nel 1953 ottiene un grande successo internazionale con “Tè e simpatia” (Tea and Sympathy), che racconta di una signora che avvia sul cammino dell’eterosessualità uno studente ritenuto poco virile perché preferisce le arti agli sport. Tra i suoi copioni successivi si può citare “Lo sai che non ti sento quando scorre l’acqua”, un ciclo di quattro brevi farse sui comportamenti sessuali della middle class americana. Anderson muore il 9 febbraio 2009 a New York.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *