70 anni fa muore Irving Fisher, tra i maggiori economisti monetari americani

Il 29 aprile 1947 muore a New York (New York, Usa) Irving Fisher , uno dei maggiori economisti monetaristi americani dei primi del ‘900. Fisher nasce il 27 febbraio 1867 a Saugerties (New York, Usa) e elimina sostanzialmente il concetto di utilità dalla teoria della domanda abbozzando una teoria della logica delle scelte, elabora un’analisi dell’interesse basata sull’“impazienza”, tenta di determinare i fattori che regolano il potere d’acquisto della moneta completando e formalizzando la teoria quantitativa. Difende la stabilità monetaria proponendo il “dollaro compensato”, cioè una moneta con potere d’acquisto costante. Nella statistica è noto per importanti studi sulle caratteristiche dei numeri indici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *