80 anni fa esplode l’Hindenburg, 36 morti: finisce l’era dei dirigibili

Il 6 maggio 1937 esplode in volo poco prima dell’atterraggio a Lakehurst (New Jersey, Usa) l’Hindenburg, uno dei più grandi dirigibili mai costruiti. Nel disastro muoiono 35 dei 92 passeggeri presenti a bordo, più un membro del personale di terra. Il disastro dell’Hindenburg, che ha origine, con tutta probabilità, dalla copertura esterna del pallone, costruita con un materiale molto infiammabile, segna la fine dell’era dei grandi dirigibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *