L’11 maggio 1927 costituita a Beverly Hills (California, Usa), per iniziativa del produttore cinematografico Louis Burt Mayer e di altri 35 membri, l'”Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, (Accademia d’arti e scienze cinematografiche), associazione statunitense di attori, registi, scrittori e tecnici di Hollywood istituita per migliorare la preparazione culturale e tecnica dei registi cinematografici professionistiche. L’Accademy assegna dal 1929 il cosiddetto premio Oscar, una statuetta in bronzo placcata d’oro, alta 34,3 cm e di circa 4 kg di peso, creata dallo scultore americano George Stanley. Tra i premi assegnati vi sono quelli per la fotografia, i ruoli di attore e attrice protagonisti, i ruoli di attore e attrice non protagonisti (dal 1936), la regia, la sceneggiatura, il trucco (dal 1982), i costumi e, dal 1956, per il miglior film straniero. Sono frequenti anche riconoscimenti alla carriera o all’impegno umanitario. Tutti i soci dell’accademia partecipano alla votazione per l’assegnazione degli Oscar; per alcune categorie sono previste delle selezioni con l’attribuzione delle nomination, candidature che restringono a cinque il numero dei concorrenti.