Il 18 maggio 1977 in Israele Menahem Begin diventa primo ministro. Begin nasce il 13 agosto 1913 a Brest-Litovsk (Bielorussia), costruisce il proprio successo sulle trattative dirette con il presidente egiziano Sadat, culminate nel trattato di Camp David, che gli vale il premio Nobel per la pace (1978). La linea dura di Begin si esplica nell’occupazione temporanea del Libano meridionale (1978), nella continua creazione di insediamenti ebraici nei territori arabi occupati e nel pertinace rifiuto di trattative con l’Olp. Indebolito nella salute e nel prestigio personale dalle polemiche seguite alla nuova invasione del Libano (1982) e dai dissensi in materia di politica economica, abbandona l’attività politica nel 1983. Begin muore il 9 marzo 1992 a Tel Aviv (Israele).