130 anni fa nasce Padre Pio, santo dal 2002

Il 25 maggio 1887 nasce a Pietrelcina (Benevento) Francesco Forgione che entra giovanissimo in un convento dei cappuccini assumendo il nome di Pio. Il 20 settembre 1918 riceve le stigmate nelle mani, nei piedi e nel costato. Fonda la casa “Sollievo della sofferenza”, ora il più grande complesso ospedaliero del sud Italia. Trascorre più di 50 anni nel convento di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo, dedicandosi alla preghiera e alle confessioni per 17 ore ogni giorno. Venerato già in vita per alcune guarigioni miracolose che gli sono attribuite, ancora oggi attira masse di fedeli in pellegrinaggio. Beatificato il 2 maggio 1999 da Papa Giovanni Paolo II, è canonizzato il 16 giugno 2002 sempre da Papa Giovanni Paolo II.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *