Il 31 maggio 1817 nasce a Stoccarda (Germania) lo scrittore Georg Herwegh: vive in Svizzera e a Parig (Francia) (1844-48) e aderisce allo Junges Deutschland. Alla testa di un’associazione proletaria, partecipa all’insurrezione del Baden del 1848. Raggiunge la fama coi “Lieder eines Lebendigen” (1841-43; Canti di un vivente) che accendono gli animi della gioventù liberale e che rimangono il suo capolavoro. L’influsso di Béranger e di Platen è equilibrato da una vigorosa originalità. Notissima è la poesia “An Wagner” (1873), in cui Herwegh profetizza il futuro bellico della Germania. Herwgh muore il 7 aprile 1875 a Lichtenthal (Germania).