L’8 giugno 1987 nasce a Bologna “Telefono azzurro”, associazione per l’ascolto gratuito, 24 ore su 24 in qualsiasi giorno dell’anno, per i bambini in difficoltà o in pericolo. L’associazione si propone di sviluppare una coscienza sociale sui temi della tutela dei minori e sulle problematiche del disagio minorile. Tra le principali iniziative del Telefono azzurro ci sono l’intervento di volontari presso scuole elementari e medie per prevenire la dispersione scolastica e la gestione di strutture di accoglienza per minori allontanati dalle famiglie. Ai telefoni dell’associazione rispondono volontari, con competenze specifiche, preparati ad affrontare temi quali tossicodipendenza, gravidanza, Aids, abusi fisici e sessuali, relazioni familiari e stati di ansia personali.