100 anni fa, 1^ guerra mondiale: inizia la battaglia del Monte Ortigara

Il 10 giugno 1917 inizia la battaglia del Monte Ortigara, che viene conquistato dagli alpini il 19 giugno e riconquistato dagli austriaci il 25. Si concluderà con gravi perdite per l’esercito italiano. L’offensiva sul fronte del Trentino, tra Asiago e la Valsugana, viene decisa da Luigi Cadorna per recuperare il territorio rimasto in possesso degli austriaci dopo la Strafexpedition del 1916. Complessivamente la 52a Divisione perderà nella Battaglia dell’Ortigara 12.633 uomini, dei quali ben 5.969 soltanto l’ultimo giorno, il 25 giugno. Pochi giorni dopo il generale Mambretti, considerato responsabile del disastro, sarà rimosso dal comando e la stessa Sesta armata sarà sciolta il 20 luglio 1917.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *